Luigi Therisod 1925 - 1944

Nato 5.2.1925 in Calamandrana
Morto 14.9.1944 in Gusen

Biografia

Dal sito ivg.it:

« Alassio. Questa mattina [ 27 Gennaio 2018 ] alle 10.30, nell’atrio del Palazzo Comunale di Alassio, si è svolta la cerimonia di intitolazione di una targa a Luigi Therisod – morto nel 1944 nel campo di concentramento di Mauthausen – nell’ambito delle iniziative in programma per la celebrazione della “Giornata della Memoria” 2018. Era presente il sindaco di Alassio Enzo Canepa. Come ricostruito dalle ricerche di Ferruccio Iebole, la famiglia Therisod si è trasferita dal Piemonte ad Alassio ed è composta da cinque persone: i genitori e tre figli maschi, l’ultimo Luciano alassino di nascita. Il primogenito Luigi si trasferisce nuovamente nel paese di origine Calamandrana nell’estate del 1943 per aiutare nel lavoro gli zii che gestiscono una panetteria. La famiglia Therisod è di idee socialiste e comuniste e dichiaratamente antifascista ed è in questo ambiente che viene a contatto con le formazioni partigiane garibaldine savonesi della Stella Rossa a cui si unisce. Nel dicembre del 1943 dopo uno sbandamento alcuni garibaldini si rifugiano nell’albergo Nazionale di San Giacomo di Roburent dove vengono circondati e arrestati dai partigiani delle formazioni autonome che avevano stipulato un patto con i tedeschi per la tutela del territorio. Anche se gli arrestati si dichiarano partigiani garibaldini combattenti vengono consegnati ai Carabinieri che li trasferiscono prima a Cuneo e l’11 febbraio 1944 a Torino.

Therisod e 244 altri deportati dalle carceri di Torino, partono verso la deportazione il 13 marzo 1944, passando da Bergamo, dove altri prigionieri furono prelevati e deportati; di lì, il convoglio parte il 16 marzo 1944 con destinazione Mauthausen, dove arriva il 20 marzo 1944, trasportando 563 deportati ».

(Fonte: Italo Tibaldi, Compagni di viaggio. Dall’Italia ai Lager nazisti. I “trasporti” dei deportati 1943-1945, Consiglio Regionale del Piemonte, ANED, Franco Angeli, Milano 1994)

Purtroppo non si hanno notizie di come Luigi Therisod, nome di battaglia Gigi, abbia trascorso quei mesi, ma si conosce la data della morte il 14 settembre 1944 alla sola età di 19 anni. La famiglia non ha mai potuto piangerne il corpo. »

Sources :

Ferruccio Iebole, "Ora il mio nome è scritto lì ": storie di Stelle Rosse e Controbanda di Calice Ligure..., prefazione di Pier Paolo Cervone, [Savona], 2014.

 

Marisa Alliod

Posizione nella sala