Werther Lazzari 1921 - 1945

Nato 17.5.1921 in Molinella
Morto 4.2.1945 in Gusen

Biografia

Lazzari Werther, nato il 17 maggio 1921 a Molinella (BO). Emigrato in Francia, dove lavorava come ferroviere, era residente a St-Cergues, nel dipartimento dell'Alta Savoia.

Arrestato ad Annemasse, è internato nel grande campo di concentramento e transito di Compiègne, presso Parigi, da dove è aggregato al trasporto in partenza il 13 marzo 1944, unico italiano tra i 52 detenuti, tutti qualificati come «NN», ovvero destinati a scomparire senza lasciare tracce o dar notizie, secondo il decreto «Nacht und Nebel» del 1941 firmato dal generale Keitel.

Giunge il giorno successivo a Neue Bremm, presso Saarbruecken, in un campo di detenzione della Gestapo utilizzato per interrogatori e selezione ulteriore dei politici arrestati, da dove è deportato a Mauthausen.

Giunge nel lager austriaco il 1 aprile 1944, ricevendo la matricola 61143.

Dal 28 aprile successivo è destinato al sottocampo di Gusen II, dove risulta deceduto il 4 febbraio 1945.

www.ciportanovia.it

 

Fonte: 

www.ciportanovia.it – Progetto realizzato da ANED sezione di Bologna e Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna

Posizione nella sala