Luigi Rossi 1898 - 1945
Nato 25.3.1898 in Conegliano
Morto 23.2.1945 in Gusen
Biografia
Rossi Luigi, da Manfredo e Ida Caldi, nato il 25 marzo 1898 a Conegliano Veneto (TV); residente a Crevalcore (BO). Diploma di istituto tecnico. Elettrotecnico in proprio.
Militò in varie brigate della divisione Bologna con funzione di staffetta e di guida per i partigiani che si recavano in montagna, operando prima a Crevalcore e poi a Montefiorino (MO).
Il 10 aprile 1944, quando militi fascisti circondano la sua casa, riesce a mettersi fortunosamente in salvo passando da una finestra. In quell'occasione viene arrestata la moglie Maria Scarani.
È arrestato il 13 settembre 1944 a Modena, per essere subito trasferito a Bologna dove entra a San Giovanni in Monte per ordine del comando Sipo-SD il 15 settembre.
È prelevato il 25 settembre 1944 per essere trasferito al campo di Bolzano, da dove sarà deportato a Mauthausen.
All'arrivo nel lager austriaco è classificato come Schutzhaeftlinge, ricevendo la matricola 114092.
Risulta deceduto nel sottocampo di Gusen il 23 febbraio 1945.
È stato riconosciuto partigiano dall'apposita Commissione regionale, con ciclo operativo dal 15 marzo 1944 al 23 febbraio 1945.
www.ciportanovia.it
Fonte:
www.ciportanovia.it – Progetto realizzato da A.N.E.D. sezione di Bologna e Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna
Posizione nella sala

