Ernesto Gamberini 1921 - 1945
Nato 29.5.1921 in Budrio
Morto 7.4.1945 in Gusen
Biografia
Gamberini Ernesto, da Alberto ed Elvira Cuppini, nato il 29 maggio 1901 a Budrio (BO); residente a Bologna, in via Bellaria n. 17. Licenza elementare. Muratore. Sposato, 3 figli.
Militò nella 4a brigata Garibaldi «Venturoli».
Arrestato a Bologna il 19 novembre 1944, è incarcerato a S. Giovanni in Monte, con matricola n. 12273, per ordine del locale comando Sipo-SD.
Il 22 dicembre 1944 è aggregato al trasporto di 100 detenuti verso il campo di concentramento e transito di Bolzano-Gries, dove rimarrà fino all'8 gennaio 1945, data di partenza del convoglio che deporterà a Mauthausen 483 internati, tra i quali 84 del gruppo proveniente da Bologna.
All'arrivo nel lager austriaco, l'11 gennaio 1945, è immatricolato con il n. 115518, classificato come Schutzhaeftlinge (detenuto per motivi di sicurezza, equivalente a detenuto politico) e riceve il triangolo rosso; mestiere dichiarato: muratore.
Rimane in quarantena fino al 7 febbraio 1945, poi è inviato con la qualifica di «Facharbeiter» (operaio specializzato) al sottocampo di Gusen, al «Bergkristall-Bau», il reparto incaricato dello scavo e sistemazione del tunnel a St. Georgen in cui alloggiare le installazioni per la produzione di armi e parti di aerei Messerschmitt Me 262.
Risulta deceduto a Gusen il 7 aprile 1945.
Riconosciuto partigiano con il grado di tenente dalla apposita Commissione regionale, con ciclo operativo dall'1 maggio 1944 alla Liberazione.
www.ciportanovia.it
Fonte:
www.ciportanovia.it – Progetto realizzato da ANED sezione di Bologna e Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna
Posizione nella sala

