Cosimo Triumbari 1920 - 1945
Nato 12.1.1920 in Siderno
Morto 27.4.1945 in Ebensee
Biografia
Di famiglia contadina, Cosimo Triumbari nasce a Siderno, il 12 gennaio 1920, quinto di sette figli. Nel 1939, all’età di 19 anni, è stato arrestato ingiustamente dal regime e trasferito a Catanzaro. Dopo questo episodio, la famiglia perde le sue tracce. Secondo la versione conosciuta fino a qualche mese fa, Cosimo sarebbe morto durante i bombardamenti alleati del 1943. Fino agli anni ’70, risultava “disertore’, come se si fosse sottratto, in tempi di guerra, al servizio di leva nel regio esercito. A seguito di un convegno sul tema degli internati militari italiani, tenuto dallo storico Mimmo Romeo, è emerso il suo nome e si, finalmente si è scoperta la verità: Cosimo è stato un “internato militare”, sottratto alla Convenzione di Ginevra, essendosi rifiutato di arruolarsi a combattere per la Repubblica di Salò. Infatti, è stato inviato a Fossoli e classificato come “detenuto politico”, come emerge dalla scheda consultabile online dell’omonima Fondazione. Il 24 giugno 1944 è stato deportato nel campo di concentramento di Mauthausen, dove ha perso la vita dopo 10 mesi di prigionia, il 27 aprile 1945.
Giuseppe Oppedisano, pronipote
Posizione nella sala

