Renato Duse 1893 - 1945
Nato 17.1.1893 in Bologna
Morto 24.1.1945 in Melk
Biografia
Duse Renato, di Vittorio, nato il 17 gennaio 1893 a Bologna. Residente a Trieste.
Colonnello nel corpo della Guardia Civica, ma segretamente attivo per la resistenza anti-tedesca, è arrestato in data imprecisata1 e deportato con altri 200 prigionieri, parte dei quali caricati a Gorizia.
Giunge il 29 agosto 1944 a Dachau, dove riceve la matricola 94494; mestiere dichiarato: ufficiale.
È trasferito il 14 settembre a Mauthausen dove arriva il giorno 16; qui riceve la matricola 97991 e mantiene la categoria Schutz ricevuta a Dachau.
Deceduto il 24 gennaio 1945 nel sottocampo di Melk.
www.ciportanovia.it
Fonte:
www.ciportanovia.it – Progetto realizzato da ANED sezione di Bologna e Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna
Nota:
1 Vedi in Claudia Cernigoi: Luci ed ombre del CLN triestino (http://www.nuovaalabarda.org): «All'inizio del '44 alcuni membri della Guardia civica (Renato Duse, Romano Rea, Luciano Manli, Antonio Messerotti), sotto il comando di "Villa", cioè Ercole Miani, diedero vita a questa brigata "Frausin", all'interno delle formazioni di Giustizia e Libertà reclutando adepti all'interno del corpo di cui facevano parte. In luglio furono scoperti dai nazisti, e Rea, Duse e Messerotti furono deportati in Germania dove trovarono la morte; Manli fu invece rinchiuso nella Risiera di San Sabba ed ucciso nel gennaio '45.»
Posizione nella sala

