Otello Ghirardelli 1895 - 1944 Aggiornare
Nato 8.2.1895 in Ferrara
Morto 7.8.1944 in Mauthausen
Biografia
Otello Ghirardelli sposò Maddalena Del Miglio e visse a Milano in via Raffaello Sanzio 1. Lavorò come impiegato dipendente della sezione ausiliari, presso l'importante quotidiano Corriere della Sera. Il 2 marzo 1944, a seguito al grande sciopero del 1 marzo, Otello Ghirardelli fu prelevato dalla sua abitazione, condotto al Comando germanico di via Copernico 23 e rinchiuso senza spiegazioni nella 'camera di sicurezza', assieme ad altri quattro suoi compagni di lavoro. Egli seppe solo in seguito di essere stato denunciato poiché visto leggere L’Unità, che a quel tempo era un foglio clandestino. Ghirardelli, con altri 5 colleghi del Corriere della Sera, fu incarcerato a San Vittore fino a quando il 4 marzo, col Trasporto N.3 furono spediti per la deportazione a Mauthausen, passando da Innsbruck. Al suo arrivo, il 13 marzo 1944 a Ghirardelli fu assegnata la matricola 57586. In seguito fu trasferito a Wiener Neudorf, uno dei sottocampi di Mauthausen, dove si ammalò e quindi riportato a Mauthausen nell’infermeria, dove lo raggiunse la morte il 7 agosto 1944, all'età di 49 anni.
Umberto Murri
Fonte: