Indietro

Mario Garzino 1928 - 1945 Aggiornare

Nato 1.9.1928 in Saluzzo
Morto 22.4.1945 in Mauthausen

Biografia

Di anni 16. Nato il 1º settembre 1928 a Saluzzo (CN) ed ivi residente. Il 23 agosto 1944 lascia la sua casa e si unisce alle formazioni partigiane del Cuneese. Catturato in Valle Varaita (CN), viene deportato in Austria, a Mauthausen, dove muore nell’aprile del 1945. A Saluzzo, sul muro dell’abitazione di Garzino, al numero civico 20 di piazza Risorgimento, c’è una lapide che lo ricorda. Eccone il testo: "Lasciando questa casa colma di affetti famigliari / il 23 agosto 1944/ Mario Garzino / sedicenne / con animo conscio e presago / raggiungeva sui monti della Valle Varaita / i difensori della libertà d’italia. / Catturato e deportato in campo di eliminazione / con dignitosa fierezza sopportando le atroci sevizie / veniva soppresso dalla rabbia del nemico ormai vinto / a fine aprile 1945 / Saluzzo 1º settembre 1928 - Mathausen + aprile 1945".

Lettera alla madre, scritto poco prima di lasciare la sua casa per unirsi ai partigiani:

“Cara mammina.

Comprendo benissimo quanto questo ti dispiacerà, ma cerca di farti coraggio che ormai siamo agli sgoccioli e questo non durerà più di 1 mese o 2. Ti scongiuro a non impensierirti per  me ed a non credere a quello che la gente dice. Pensa piuttosto al giorno che scenderò coi miei innumerevoli compagni ad abbracciarti ed a condividere con te la gioia del mio ritorno. Cerca solo di non piangere, che altrimenti la tua salute ne risulterà danneggiata. Inoltre ti ripeto di non dar ascolto alle chiacchiere della gente, ma sappi solamente che tutto ciò che accade io ve lo farò sapere. Tu non puoi credere quanto questo dispiaccia anche a me, e quanto mi sia costato separarmi da te. Ciao mamma carissima arrivederci a presto e soprattutto non piangere e non impensierirti. Ricevi mille bacioni dal tuo per sempre.

Mario.”

Igor Pizzirusso

INMSLI – Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, Milano

 

Inviare informazioni sulla persona …

Aggiungere altre informazioni sulla persona …