Indietro

Agostino Corno 1896 - 1944 Aggiornare

Nato 29.8.1896 in Villanova di Bernareggio
Morto 23.12.1944 in Gusen

Biografia

Agostino Corno nato il 23 agosto 1896 a Villanova di Bernareggio, dove risiedeva in via S. Bartolomeo 16. Era operaio fonditore alla Innocenti. Partigiano. Il 1 marzo del 1944 gli operai di tutto il nord Italia incrociarono le braccia come risposta alla durezza dell’occupazione tedesca, anche alla Innocenti. Il 10 marzo le SS presero possesso dello stabilimento e chiusero tutti gli operai presenti all’interno. Tra essi ne furono selezionati 14 per la deportazione punitiva, di cui 2 brianzoli, tra questi Agostino Corno. Con i compagni del gruppo catturato alla Innocenti, venne subito portato a San Vittore dove rimase cinque giorni. In seguito, fu trasferito al carcere S. Agata di Bergamo nel quale, per l’eccessivo affollamento, non fu possibile entrare per cui si ripiegò sulla caserma Umberto I, in Borgo S. Caterina, che divenne il luogo di accentramento di tutti gli scioperanti arrestati anche nelle altre regioni del nord-ovest. Il 17 marzo 1944 fu deportato a Mauthausen, dove giunse il 20 dello stesso mese. La sua matricola fu 58820, la classificazione schutz, che indicava i prigionieri politici nei confronti dei quali era stato emesso un mandato di arresto per motivi di sicurezza (Schutzhaft). Fu poi trasferito nel sottocampo di Gusen, dove morì il 23 dicembre 1944.

 

Stefano Crippa, Consigliere di Villanova di Bernareggio

File

Inviare informazioni sulla persona …

Aggiungere altre informazioni sulla persona …