Indietro

Libero Scarabelli 1923 - 1945 Aggiornare

Nato 3.7.1923 in Bologna
Morto 14.2.1945 in Gusen

Biografia

Scarabelli Libero, «Raf», da Mario ed Eleonora Marchi, nato il 3 luglio 1923 a Bologna; lì residente. Impiegato.

Partigiano, militò nel battaglione «Rosini» della 1a brigata Garibaldi «Irma Bandiera» con funzione di caposquadra e operò a Bologna.

È arrestato nel corso di una operazione che porterà all'arresto di 5 persone, tra cui il fratello Rino, condotta dal locale comando Sipo-SD e incarcerato a San Giovanni in Monte dal 12 gennaio 1944.

Il 29 gennaio 1944 a seguito di un bombardamento su Bologna che danneggia anche un'ala del carcere l'intera sezione tedesca dei detenuti politici è trasferita nel carcere di Castelfranco Emilia. Tra essi anche Scarabelli, che vi rimane fino al 16  maggio 1944, quando è aggregato ad un trasporto che da Bologna sta portando un gruppo di detenuti a Fossoli, facendo tappa al reclusorio modenese.

Nel campo è fra gli organizzatori di una cellula clandestina del partito comunista, insieme al bolognese Albertino Masetti, a Luigi Guermandi ed Augusto Cambi [1].

Da Carpi è poi trasferito in luglio al campo di Bolzano-Gries, da dove è deportato a Mauthausen il 5 agosto 1944.

All'arrivo nel lager austriaco, il giorno 7, riceve la matricola 82519 ed è classificato con la categoria Schutz; mestiere dichiarato: funzionario.

È assegnato al sottocampo di Gusen, dove risulta deceduto il 14 febbraio 1945.

Riconosciuto partigiano dall'apposita Commissione regionale, con ciclo operativo dal 9 settembre 1943 al 9 febbraio 1945.

www.ciportanovia.it

 

Fonte: 

www.ciportanovia.it – Progetto realizzato da A.N.E.D. sezione di Bologna e Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna

Nota:

1 La circostanza emerge da quanto riferito in: Augusto Cambi. Un gappista nel lager - Cronaca di una resistenza. Testimonianza raccolta da Anna Picardi Baldacci, Quaderni della Fondazione della Memoria della Deportazione - Biblioteca Archivio Aldo Ravelli, Supplemento a Triangolo Rosso, n. 1 gennaio 2002.

File

Inviare informazioni sulla persona …

Aggiungere altre informazioni sulla persona …