Indietro

Piero Mario Garelli 1905 - 1945 Aggiornare

Nato 9.5.1905 in Mondovì
Morto 23.2.1945 in Gusen

Biografia

Di anni 39. Nato il 9 maggio 1905 a Mondovì, in provincia di Cuneo. Sposato. Laureato in giurisprudenza, esercita la professione di avvocato. Dopo l’8 settembre si unisce ai partigiani della 3ª Divisione alpina, dislocata ed operante in Val Casotto (nel Cuneese). Arrestato dai soldati tedeschi il 20 aprile del 1944 mentre si trova nella propria abitazione a Mondovì, Piero Garelli è iniziamente rinchiuso nel penitenziario del suo paese natale. Trasferito alle carceri Nuove di Torino, il 25 maggio è deportato al campo di concentramento di Fossoli (Carpi, Modena). Inviato al lager di Bolzano in estate, il 5 agosto parte a bordo di un convoglio per Mauthausen (vi giunge il giorno 7), da dove è smistato al sottocampo di Gusen. Qui Piero Garelli si spegne, il 23 febbraio 1945.

Lettera alla Madre e alla moglie Mariella, Campo di concentramento di Fossoli (Modena):

“da Campo di concentramento AT Fossoli (Modena) Camerata n.17/a

Avvocato Piero Garelli n 1117

Carissima Mamma e carissima Mariella

Seduto sul pagliericco e cola pesantissima valigia sulle ginocchia, posso finalmente scrivervi. Siamo arrivati qui il 25 corrente di sera e nella nostra camerata siamo in 100 circa fra vicentini, piemontesi e romani; 5 mongalesi: Genio, Guido, io, Bellino Vincenzo Via Beccaria n.2/a, Ravera Giovanni Via Fossano n. 4. 80 per camerata. Dormiamo in castelli, specie di cuccette doppie ed a 4 posti. Pagliericcio ed 1 coperta. Si dorme bene anche se pulci e zanzare (qualche cimice e pidocchi) ci deliziano.

Indirizzare l’Avv. Piero Garelli n. 1117 Campo di concentramento AT Fossoli (Modena) camerata 17/a. (così pure indirizzare i pacchi).

Alle carceri di Torino non mi vennero restituiti: l’orologio, la stilo, forbici, lamette barba, lacci scarpe, iodio, coltello, apriscatole ecc. ecc.; mi si disse che potrete ritirare il tutto là o al comando di Via Roma. Vi prego di provvedere. Delle £ 6700 e rotti mi vennero restituire £ 560: il resto poco per volta in 300 lire mensili. Non venite: non vi lascerebbero entrare e il viaggio è sconsigliabilissimo.”

Igor Pizzirusso

INMSLI – Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, Milano

File

Inviare informazioni sulla persona …

Aggiungere altre informazioni sulla persona …