Indietro

Aurelio Pelliconi 1928 - 1945 Aggiornare

Nato 24.4.1928 in Imola
Morto 2.5.1945 in Gusen

Biografia

di anni 16, Martire della Resistenza

Aurelio Pelliconi, da Lino e Dina Frontali; nato il 28 aprile 1928 a Imola; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Barbiere. 

Subìto dopo l'inizio della lotta di liberazione fece parte dei primi nuclei armati che si organizzarono prima a Imola e poi in località Albergo di Cortecchia (Palazzuolo sul Senio - FI) e dai quali sarebbe nata la 36ª brigata Bianconcini Garibaldi. 

Nel marzo si spostò con il suo gruppo verso la zona del monte Falterona, nel Forlivese, dove fu inquadrato nell'8ª brigata Garibaldi. Durante il grande rastrellamento nazifascista della settimana di Pasqua fu catturato il 12 aprile 1944, nei pressi di Premilcuore (FO). 

Fu deportato nei lager nazisti dell'Austria, prima a Mauthausen, poi a Großraming e infine a Gusen, dove morì il 2 maggio 1944. 

Riconosciuto partigiano da dicembre 1943 a maggio 1944.

Primarosa Pia

File

Inviare informazioni sulla persona …

Aggiungere altre informazioni sulla persona …